Lavorare in Italia. Discussione a partire dal libro “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”

Venerdì 26 gennaio ore 17.00 presentazione del libro di Fabrizio Loreto e Stefano Gallo al Circolo Hochiminh di Pistoia.
Insieme agli autori interverranno Stefano Bartolini , Daniele Calosi e Andrea Vignozzi




La storia del lavoro all’università: discussione a partire da due volumi




Il socialismo riformista e la questione migratoria

Presentazione del volume a cura di A. Giaconi al Gabinetto Vieusseux, lunedì 22 gennaio ore 17.30




Presentazione del libro di Fabio Demi “Quaderni proletari”




Presentazione di “Educare alla tecnica” di Chiara Martinelli

Sabato 20 gennaio alle ore 18.00 presso “Lo Spazio” a Pistoia.

Gli istituti professionali sono sempre stati considerate scuole di serie B? E da quanto tempo data la tendenza a considerarli più un “recinto” che delimiti i tentativi di mobilità sociale piuttosto che come un modo per qualificare i lavoratori e promuovere economia e industria nazionali?
In questo incontro cercheremo di capire come il Fascismo considerava l’istruzione professionale, che effetto ebbe la creazione della scuola media nel 1940, e cercheremo di collegare quegli eventi all’attuale politica scolastica e alla riforma Valditara.
Dialoga con l’autrice Pietro Causarano (FVL e Università degli Studi di Firenze), modera Francesco Cutolo (Isrpt e Università degli Studi di Firenze).
Evento realizzato con la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia e con il patrocinio di Fondazione Valore Lavoro.



Elio Veracini: una storia da scrivere. Presentazione

19 gennaio ore 17.30 Circolo ARCI via Roma a Suvereto




Luoghi, persone e carte della storia del PCI pisano. Dopo il centenario: la ricerca e le fonti sul PCI

Martedì 19 dicembre 2023, alle 17:30, verrà presentato alla Biblioteca Franco Serantini (via G. Carducci n. 13 – loc. La Fontina – Ghezzano, Pisa) il progetto «Luoghi, persone e carte di PCI pisano», frutto di due anni di lavoro di raccolta, inventariazione e ricerca sulle fonti archivistiche dalle federazioni provinciali e delle sezioni del PCI della provincia di Pisa.




L’Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. Presentazione del nuovo inventario

Lunedì 18 dicembre 2023 alle ore 17:30 si terrà presso le Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la presentazione del nuovo inventario dell’Archivio dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea.

All’iniziativa prenderanno parte il direttore dell’Istituto prof. Alessandro Orlandini e la responsabile del riordino, dott.ssa Marta Fabbrini.

Per infromazioni: stanzedellamemoria@gmail.com