I ragazzi del Monte Barca

I ragazzi del Monte Barca
presentazione del volume di Luigi Leonardi
venerdì 18 gennaio 2019, ore 16.30
@ sala Gigli, palazzo del Pegaso – Firenze
(programma in allegato)
Nella primavera del 1944 dodici ragazzi scelgono di andare in montagna a combattere i nazifascisti segnando l’inizio della resistenza partigiana in Alta Lunigiana. La pubblicazione rende omaggio all’estremo sacrifico dei ragazzi del monte Barca.
Luigi Leonardi nato a Bagnone, Massa Carrara nel 1953 è scrittore e saggista.
CERIMONIA COMMEMORATIVA – 74° anniversario del bombardamento di via Groppini
18 gennaio 2019 – ore 10
@ Comune di Carrara
l bombardamento di via Groppini rappresenta un’altra pagina drammatica della storia del territorio carrarese. In via Groppini le bombe sganciate nel centro città causarono 65 vittime, 75 feriti e la distruzione di numerose abitazioni.
Il Comune di Carrara li ricorda con una mattinata di commemorazione.
Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città

Giovedì 17 gennaio ore 17.30, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca
Saluti istituzionali
Intervengono
Ilaria Vietina – Comune di Lucca – Assessora alla continuità della memoria storica
Nicola Barbato – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea
Gunter Demnig – ideatore del progetto delle pietre d’inciampo
Le Iniziative dell’ISREC Lucca per il Giorno della Memoria 2019
17 gennaio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Ducale – Sala del Trono Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città con Gunter Demnig, ideatore del progetto Nicola Barbato ISREC Lucca
1 febbraio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Santini
La memoria della deportazione politica, storie di deportati lucchesi. Intervengono Andrea Ventura Direttore ISCREC Lucca, Francesco Lucarini ISREC Lucca
8-28 febbraio Lucca – Biblioteca Statale Mostra Una storia complessa mostra documentaria sul confine orientale italiano: 1878-1975. Inaugurazione 8 febbraio ore 17.00 Orari: lun-ven 9.00-13.00, 14.00-18.00, sab 9.00-13.00 In collaborazione con Biblioteca Statale, a cura dell’ISREC Lucca (devi chiedere INFO a Silvia Angelini)
22-29 gennaio – Viareggio, Liceo Classico Carducci Mostra 1938 il banco vuoto le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca (ISREC Lucca)
2-13 febbraio – Gorfigliano, ex Cinema Pancetti Mostra 1938 il banco vuoto le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca
15 febbraio – 6 marzo – Borgo a Mozzano, Biblioteca Comunale Mostra 1938 il banco vuoto le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca
9-23 marzo – Castiglione di Garfagnana, Palazzo Comunale Mostra 1938 il banco vuoto le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca
30 gennaio ore 17.00 – Viareggio, Villa Argentina Presentazione libro Come into my house. Nove storie di Fuga e Resistenza A cura di ISREC Lucca, in collaborazione con ANPI Viareggio
28 gennaio ore 18.00 – Forte dei Marmi, Villa Bertelli Attualità della memoria interviene Stefano Bucciarelli
Il Giorno della Memoria 2019 dell’Istoreco Livorno
E’ ricco il programma di iniziative pensato dall’Istoreco Livorno in occasione del Giorno della Memoria 2019, con incontri che allargano il raggio a Pisa e alla sua provincia, per giungere fino all’Isola d’Elba. Di seguito il programma, ancora in parte provvisorio:
14 gennaio: S. Media di Buti, incontro con le classi III (Catia Sonetti e Laura Gambone).
17 gennaio: Serata/seminario sugli ebrei toscani e la Shoah organizzato dall’ANPI di Portoferraio (Catia Sonetti).
21 gennaio, 9.00-13.00: Scuola elementare di Banditella, incontro con 2 classi (Catia Sonetti).
23 gennaio, S.M. Micali, incontro con III media su Leggi razziali (Laura Gambone).
75° Anniversario dei bombardamenti su Poggibonsi
29 Dicembre 2018, Comune e ANPI di Poggibonsi vi invitano alla cerimonia per il 75° anniversario del bombardamento aereo della città.
Programma
ore 10:45 – Ritrovo in Piazza Cavour ore 10:45 – Ritrovo in Piazza Cavour
ore 11:00 – Deposizione della corona d’alloro presso l’ex Fabbrichina Via Trento ore 11:00 – Deposizione della corona d’alloro presso l’ex Fabbrichina Via Trento.
ore 11:30 – Deposizione della corona d’alloro presso il cippo di Piazza Mazzini ore 11:30 – Deposizione della corona d’alloro presso il cippo di Piazza Mazzini.
LA CITTA’RICORDA
Alle ore 11.00 sarà suonato l’allarme antiaereo per commemorare le vittime del bombardamento su Poggibonsi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Info: www.comune.poggibonsi.si.it – URP: 0577 – 986203
Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio |
27 dicembre 2018 – ore 15
@ Sala del Basolato, Piazza Mino, Fiesole
In occasione della consegna della Costituzione ai diciottenni fiesolani, si terrà l’incontro:
I combattenti e le guerre del Novecento
Documenti, luoghi e monumenti nella memoria pubblica fiesolana
Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio |
Intervengono
ANNA RAVONI, Sindaco del Comune di Fiesole
MAURA BORGIOLI, Direttrice della collana e curatrice del volume
VALDO SPINI, Presidente dell’Associazione delle Istituzioni Culturali Italiane

