Commemorazione del caduti civili del luglio 1944

Sabato 23 luglio, alle ore 10.30, nella frazione La Panca del Comune di Greve in Chianti saranno commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944.
Sabato 23 luglio, alle ore 10.30, nella frazione La Panca del Comune di Greve in Chianti saranno commemorate le vittime delle rappresaglie naziste del luglio 1944.
sabato 23 luglio alle ore 18.00 in piazza Mazzini a Roccatederighi nuova presentazione del volume a cura dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea.
Venerdì 22 luglio dalle ore 17.30 si terrà a Zeri la commemorazione del 78° anniversario dell’uccisione del comandante partigiano Facio. Interverrà Paolo Bissoli presidente dell’Istituto storico della Resistenza apuana.
A seguire “Laura e Facio: piccolo omaggio sentimentale”: lettura a tre voci.
Venerdì 22 luglio alle ore 19.00 presso il Circolo ARCI Alberone, via Sant’Agostino 199 Pisa, si terrà questa conferenza nel 90° anniversario della scomparsa di Errico Malatesta.
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo “1922 Nascita di una dittatura” promosso dalla Biblioteca Franco Serantini.
22 luglio dalle ore 9.30 si terranno le commemorazioni per onorare le vittime della strage del 1944