“Addio alla provincia rossa” presentazione del libro di Mario Caciagli

Giovedì 19 ottobre alle ore 17.00, l’Istituto Gramsci Toscano vi invita alla presentazione del libro di Mario Caciagli, Addio alla provincia rossa. Origini, apogeo e declino di una cultura politica (Carocci editore), presso la Libreria IBS+Libraccio in via de’Cerretani 16/R Firenze.

Intervengono e dialogano con l’autore: Amos Cecchi e Giovanni Gozzini.

Introduce Annalisa Tonarelli, coordina Antonio Floridia.




Calamandrei e la corruzione parlamentare

19 ottobre 2017
ore 17
@ Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (via degli Alfani 101/r, Firenze)

 

Presentazione del libro
Patologia della corruzione parlamentare, di Piero Calamandrei
(Edizioni di Storia e Letteratura)

Intervengono: Gianfranco Pasquino (John Hopkins University Bologna), Antonio Floridia (Regione Toscana), Paolo Ermini (Corriere Fiorentino). Coordina Valdo Spini (Presidente Fondazione Circolo Rosselli).




Il Novecento di Antonio Gramsci

Il 18 ottobre alle ore 15.30 l’Istituto Gramsci Toscano e la Società filosofica italiana promuovono l’incontro Il Novecento di Antonio Gramsci, in occasione dell’Ottantesimo anniversario della morte, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.

L’iniziativa si terrà in via Laura 48, Sala Altana (terzo piano).

Interviene Giuseppe Vacca, Presidente della Commissione per l’edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.

Modera Gaspare Polizzi, Presidente d’onore della SFI Firenze

Introduce Annalisa Tonarelli, Presidente IGT

Interviene Vanna Boffo, Presidente del Corso di Laurea in Scienza dell’educazione degli adulti, della formazione continua e scienze pedagogiche.




Franco Fortini: I poeti del Novecento

16 ottobre 2017
ore 17
@ Sala Ferri, Palazzo Strozzi – Firenze

A cura del Gruppo Quinto Alto e del Centro Studi Franco Fortini:

Presentazione della riedizione dell’antologia di Franco Fortini
I poeti del Novecento, a cura di Donatello Santarone

con un saggio introduttivo di Pier Vincenzo Mengaldo; Donzelli editore

Partecipano Stefano Carrai e Donatello Santarone; coordina Vittorio Biagini.




Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo

Martedì 10 ottobre
ore 17
@ Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24)

Presentazione del volume Oltre il 1945. Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo  a cura di E. Acciai, G. Panvini, C. Poesio, T. Rovatti, (Viella 2017).

Il volume è stato pubblicato dall’Isrt grazie ad un contributo del Ministero dei Beni culturali.

Interventi di Gabriella Gribaudi (Università di Napoli), Marco Palla (Università di Firenze), Monica Galfré (Università di Firenze).

Saranno presenti i curatori.

Iniziativa a cura dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e della Biblioteca delle Oblate.




Mostra – Carte per la guerra, carte per la pace

8 ottobre 2017
ore 10-20
@ Archivio di Stato di Firenze (viale della Giovine Italia, 6 – Firenze)

 

Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di carta (Archivi e Biblioteche si raccontano), l’Archivio di Stato di Firenze presenta la mostra Carte per la guerra, carte per la pace.

Visite guidate: ore 10:30; 15:30; 17:30
Ultimo ingresso: ore 19
Ingresso gratuito




Archivi disobbedienti. I preti fiorentini degli anni del Concilio

Domenica 8 ottobre in occasione delle domeniche di carta la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana apre al pubblico il quattrocentesco Palazzo Neroni, offrendo l’opportunità di un incontro incentrato sul tema degli archivi dei preti fiorentini degli anni del Concilio Vaticano II.
Di questi archivi, peculiari per formazione, difficili da rintracciare, spesso a rischio di dispersione e di distruzione, archivi “disobbedienti” di persone “scomode”, la Soprintendenza ha intrapreso da qualche anno un censimento che ha già portato a importanti risultati. Un’operazione di salvaguardia che si avvale della collaborazione di altri soggetti. Ne parliamo domenica 8 alle ore 16.

Fonte: Soprintendenza Archivistica e Bibliografica per la Toscana




paginaSUpagina – Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina

7 ottobre 2017
ore 17
@ Casa del popolo La Montanina, via Montebeni 5 – Fiesole (Firenze)

 

Nell’ambito dell’iniziativa paginaSUpagina, il circolo La Montanina presenta:

Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina
fra tradizione ed avanguardia

sarà presente l’editore, Giannozzo Pucci