SGUARDI SUL MONDO: dal 9 aprile ciclo di incontri non solo per insegnanti

img_sguardi
 
Inizia il 9 aprile “Sguardi sul mondo”, un ciclo di 6 incontri per approfondire, a partire dalla loro vita, l’opera di scienziate, artiste, scrittrici, storiche.
Tutti gli incontri si terranno nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alle ore 18.
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. Agli insegnanti che parteciperanno saranno certificate le ore effettive di presenza per un massimo di 9 ore. Per facilitare l’organizzazione degli incontri si prega di darne comunicazione via mail (segreteria@isgrec.it) o telefonicamente.
 
9 aprile: RITA LEVI MONTALCINI – Marcella Filippa (Fondazione “Vera Nocentini” di Torino)
17 aprile: NIKI DE SAINT PHALLE- Claudia Gennari (Storica dell’arte)
29 aprile: Paolo Passaniti (Università dei Siena)
8 maggio: VIRGINIA WOOLF – Liliana Rampello (Italian Virginia Woolf Society)
17 maggio: ANNA ROSSI DORIA – Vinzia Fiorino (Università di Pisa)
25 maggio: MARGUERITE DURAS – Alberto Signori (Société Internationale Marguerite Duras)
 
* L’Isgrec è associato all’istituto nazionale “Ferruccio Parri” di Milano, agenzia di formazione accreditata dal MIUR.
 



8 APRILE 1945–8 APRILE 2019 74° Anniversario dello sfondamento della Linea Gotica e della Liberazione di Montignoso

Locandina 8 aprile 2019_page-0001




PRESENTAZIONE DEL VOLUME: Antifascisti e Partigiani di Impruneta

Locandina Anpi Impruneta_page-0001




“Sulla strada per Firenze” presentazione a Rufina

Venerdì 5 aprile alle ore 21.00, la sezione ANPI di Rufina vi invita alla presentazione del volume di Matteo Baurucci, Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944, Pacini editore.

Intervengono l’Autore e Francesco Fusi (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea).




Una Chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze 1911-1928

caponi“Una Chiesa in guerra. Sacrificio e mobilitazione nella diocesi di Firenze 1911-1928” è il titolo del volume di Matteo Caponi, edito da Viella, che verrà presentato presso la Sala Conferenze dell’Istoreco Livorno (Via Galilei, 40, Livorno) giovedì 4 aprile 2019 alle ore 16.

L’incontro, introdotto da Carla Roncaglia, presidente Istoreco, vedrà la partecipazione dell’autore Matteo Caponi, del professor Daniele Menozzi, Scuola Normale Superiore di Pisa e di Giovanni Cavagnini, Scuola Normale Superiore di Pisa.

 




“La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei” presentazione a Scandicci




Pillole di FormAzione : Discontinuità nella storia dell’Italia repubblicana

Pillole di FormAzione – incontri didattici
Discontinuità nella storia dell’Italia repubblicana

@ SMS Rifredi – via Vittorio Emanuele II 303
ore 9-12:30 30 marzo, 6 aprile, 13 aprile 2019

corso per iscritti anpi




GRAMSCI E LA SCUOLA. Educare contro l’indifferenza

 

Venerdì 29 marzo – dalle ore 10:30
@ BiblioteCa Nova Isolotto

A3Gramsci_page-0001