“I bambini ricordano. Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944”

Ore 17 Inaugurazione – Quarrata, Polo tecnologico Libero Grassi, Piazza Agenore Fabbri
Orario di apertura: mercoledì-venerdì 16-19; sabato-domenica 10-13 e 16-19
Organizzata dal Comune di Quarrata con il patrocinio di: Comune di Stazzema; Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema; Istituto storico della Resistenza di Pistoia; ANPI Comitato Provinciale di Pistoia.
Per info e prenotazioni visite guidate gruppi e scolaresche: 0573 771217 e m.quilici@comune.quarrata.pistoia.it




GIORNO DELLA MEMORIA 2020: Le iniziative del Comune di Cavriglia

eventi giornata della memoria 2020 PASSEGGIATA DELLA MEMORIA 2020




GIORNO DELLA MEMORIA 2020 – Tutte le iniziative di Rosignano Marittimo

Programma Memoria 2020




GIORNO DELLA MEMORIA 2020: l’iniziativa di Cecina

Comunicato stampa - Giorno della memoria




Presentazione del volume “Incrollabili. La Resistenza degli ufficiali italiani nel lager di Hammerstein”

Giovedì 23 gennaio alle ore 17.00 presentazione del volume presso la Biblioteca delle Oblate. Interverranno il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni e l’Assessore alla Memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini.




“Un ponte di libri” a Lucca

Proseguono, nell’ambito delle iniziative previste per le giornate della Memoria e del Ricordo per iniziativa di Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, le attività del progetto dedicato a Jella Lepman, scrittrice, educatrice e giornalista ebrea che, sfuggita al nazismo, alla fine della guerra ritornò in Germania per collaborare alla ricostruzione di un tessuto diffuso di solidarietà e di rispetto dei valori umani, individuando nei bambini i principali destinatari di questi progetti ed usando la lettura come strumento primario.

Alla Casa della Memoria e della Pace di Lucca (Castello di Porta San Donato, Mura urbane), il prossimo giovedì 23 gennaio alle ore 17, sarà presentata l’autobiografia di Jella, Un ponte di libri, Sinnos editrice. Dopo il saluto dell’Assessora Ilaria Vietina, interverrà Anna Patrucco Becchi, curatrice e traduttrice del volume. L’incontro sarà coordinato da Maria Teresa Leone, Vicepresidente del Consiglio Comunale.

Alla Casa della Memoria è inoltre sempre allestita la Mostra fotografica Attraverso i libri, di Massimo Veracini, che sarà visitabile fino al 26 gennaio.

Un ponte di libri Jella Lepman 23 gennaio 2020 Casa della Memoria e della Pace Lucca

Programma dell’evento




Mostra “Binario 21”

La mostra viene inaugurata mercoledì 22 gennaio alle ore 18 presso la Biblioteca M. Luzi di San Miniato.




GIORNO DELLA MEMORIA 2020: le iniziative di San Miniato

BINARIO_21 FosseKirov_260120