Commemorazione delle vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein

In memoria delle vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein ( prima fase: 30 giugno – 7 luglio 1944 – Alta Lunigiana, Comune di Bagnone ( MS )
Si vogliono ricordare quest’anno le vittime civili della frazione di Lusana. Successivamente, nei prossimi anni, saranno ricordate anche quelle delle frazioni di Pieve, Lusana, Mochignano, Compione.

30 giugno – 7 luglio 1944

In memoria delle Vittime del rastrellamento nazifascista Wallenstein

Domenica 7 luglio 2019 – Gabbiana

Oratorio Sant’Anna – Ore 18,00

Saluto Autorità

Deposizione fiori

 

Interventi:                              Paolo Bissoli

Luigi Leonardi

Letture:   Chiara Guastalli

Valentina Guerrini




75° ANNIVERSARIO – Insurrezione delle donne carraresi

invito-01072019161552_page-0001




Commemorazione del partigiano Amos Paoli

Domenica 30 giugno alle ore 21.00 a Riomagno di Seravezza deposizione di una corona al monumento in ricordo del partigiano Amos Paoli.

Seguirà alle ore 21.30 Gianmaria Simon & band in concerto per ricordarne la figura.




PRESENTAZIONE DEL VOLUME – L’Italia Liberata. Storie Partigiane

locandina L'italia liberata Massa




75° ANNIVERSARIO – Eccidio di Forno

75° anniversario- Eccidio di Forno - 13062019 - manifesto ok




73° ANNIVERSARIO – Fondazione della Repubblica @Massa

Cerimonia del 2 Giugno 2019
Massa – Piazza Aranci/Palazzo Ducale

 

73° Anniversario della Fondazione della Repubblica

Programma

Ore 10,30 Schieramento Plotone Interforze – Rappresentanze civili e militari
Ore 10,45 Ingresso del Gonfalone della Provincia di Massa Carrara, decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare

Ore 11,00 Ingresso del Sig. Prefetto di Massa Carrara, rassegna Plotone Interforze e Rappresentanze Civili e Militari

A seguire Alzabandiera – Esecuzione dell’Inno Nazionale da parte della Filarmonica “G. Verdi” di Carrara

A seguire Deposizione di una corona alla lapide dedicata al monumento dell’Unità d’Italia

A seguire Termine Cerimonia in Piazza Aranci
A seguire Trasferimento Plotone Interforze e Rappresentanze Civili e Militari da Piazza Aranci al Palazzo Ducale

Ore 11,30 Inizio Cerimonia presso il Palazzo Ducale

A seguire Lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica
A seguire – Consegna Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana -Consegna della Medaglia d’Onore ai deportati ed internati nei lager nazisti e ai destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra

A seguire Esecuzione di brani musicali a cura del Liceo Artistico Musicale “F. Palma” di Massa

Termine della Cerimonia

Ore 19,30 Ammainabandiera in Piazza Aranci.




75° Anniversario dei bombardamenti di Avenza

INVITO_page-0001




74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Zeri

invito Rastrello_page-0001