Cecina 2022. Un Ottobre antifascista

7, 14 e 21 ottobre: CECINA – 2022, un Ottobre antifascista: tre incontri di riflessione fra immagini e testi promossi da Anpi Cecina con il patrocinio del Comune di Cecina e la collaborazione di ISTORECO.

CECINA_Ottobre 22 locandina web corretta




PROIEZIONE E DISCUSSIONE DEL FILM “TUTTI A CASA”

8 settembre 2022. Sala della Canaviglia, Fortezza Vecchia Livorno ore 21.
In occasione del settantanovesimo anniversario dell’8 settembre 1943 ANPPIA, ANPI, ANEI, ANED e ISTORECO Livorno, con il patrocinio del Comune di Livorno, propongono alla cittadinanza la proiezione gratuita del film “Tutti a casa” di Luigi Comencini (1960).
La sala è stata gentilmente concessa dall’Autorità del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.




Livorno ricorda Uberto Mondolfi, «il sindaco rosso»

3 agosto 2022 / ore 11 / Sala del Consiglio Comunale, Livorno

Il 3 agosto 1922 il sindaco Uberto Mondolfi e la sua Giunta furono costretti da bande armate fasciste a dare le dimissioni e ad abbandonare il Palazzo Comunale, sotto gravi minacce di morte.
Mondolfi,  primo esponente socialista a ricoprire tale carica, e ultimo sindaco di Livorno eletto democraticamente prima della lunga ombra fascista, difese a viso aperto il Comune socialista e le libertà democratiche.

A 100 anni dall’intollerabile episodio, e per ricordare i vent’anni di lotta contro la dittatura fascista che dettero finalmente all’Italia Libertà, Repubblica e costituzione, mercoledì 3 agosto, alle ore 11, si terrà nella Sala del Consiglio Comunale una cerimonia alla presenza del sindaco Luca Salvetti, del presidente del Consiglio Comunale Pietro Caruso, dei Presidenti delle Associazioni Antifasciste e di Istoreco.

Nell’occasione, sarà presentato il libro di Mario Tredici Uberto Mondolfi, il sindaco rosso. L’amministrazione socialista Livorno 2020-2022.

lib




A Livorno per ricordare i fratelli Gigli

[clicca sulla foto per ingrandire e leggere il programma dell’evento]

PHOTO-2022-08-01-17-56-57




“PCI in Toscana” a Donoratico

Domani (sabato 30 luglio), ore 21.30, nuova presentazione del volume fotografico “Il Pci in Toscana dalla Liberazione allo scioglimento” (ETS, 2020)!
La serata si terrà al Parco delle Sughere di Donoratico e vedrà la partecipazione di Giancarlo Querci, Licia Poli e di Federico Creatini. Sarà un’occasione per discutere anche l’eredità politica di Enrico Berlinguer a cento anni dalla nascita.




78° anniversario della Liberazione di Livorno e 79° della caduta del fascismo

19 luglio – 78° anniversario della LIBERAZIONE DI LIVORNO
Il programma delle celebrazioni ufficiali e delle iniziative collaterali
Sarà la direttrice dell’Isgrec di Grosseto Ilaria Cansella a tenere la prolusione in occasione della commemorazione per la Liberazione della città.



78° anniversario della Liberazione di Rosignano

Celebrazioni del 78° anniversario della Liberazione di Rosignano.




78° Anniversario dell’eccidio di Vada

INVITO 20 giugno 2022 (2)