Presentazione del volume “Malaparte proibito” di M. Bellavista




La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci

Martedì 3 giugno alle ore 16.30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze, il Consiglio regionale della Toscana vi invita al seminario La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci.

Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno:

Roberto Ragazzini, Presidente Federazione Regionale Toscana delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza – APS
Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli
Matteo Mazzoni, Direttore del nostro Istituto
Federico Maistrello, ricercatore Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
della Marca trevigiana (ISTRESCO)




Una guerra, tante guerre. Esperienza bellica e violenza nella Prima guerra mondiale




Presentazione del volume “Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione su presente”




Presentazione del libro “Livorno antimilitarista. Cronache dell’opposizione alla guerra (1911-1919)”




Tavola rotonda “Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”




SEMINARIO DI STUDI Squadrismo e violenza politica tra Grande guerra e Marcia su Roma




🆕 Ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”

Sta per partire il ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”.

3 incontri, 4 volumi, 6 storici e storiche che dialogano per riflettere sul passato, ma anche sull’attualità.

Parole chiave: razzismi, nazionalismi, minoranze al centro del dibattito sulla storia del Novecento

Dove: nel giardino dell’Isgrec alla Cittadella dello studente (incrocio tra via Lazzeri e via Bellucci)

Quando: 16, 23 e 28 maggio, ore 18