L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ha progettato e vi invita a partecipare a “Fascismo: temi e interpretazioni, 100 anni dopo”, ciclo di presentazioni di volumi come occasione di approfondimento di studi recenti sul fascismo e di riflessione su questo anno “centenario” della conquista fascista dello Stato, valorizzando la presenza e il confronto...
Mostra “Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)
Il 12 gennaio è stato trasmesso alle scuole di ogni ordine e grado del territorio il calendario di iniziative che la Provincia di Lucca ha organizzato con l’Istituto storico della Resistenza in provincia di Lucca. Quest’anno il tema scelto è quello dello sport e della memoria, che sarà approfondito con una serie di incontri e...
Giornata della Memoria 2023 nel Comune di San Casciano Val di Pesa
Giorno della Memoria 2023: le iniziative Istoreco e Comune di Livorno
Vi ricordiamo le iniziative istituzionali e collaterali organizzate dal Comune di Livorno, anche in collaborazione con le varie associazioni, per celebrare la Giornata della Memoria 2023. In particolare segnaliamo: 24 Gennaio ore 17.30 • a partire da Piazza del Municipio Corteo in memoria della deportazione degli ebrei di Livorno, a cura della Comunità di Sant’Egidio....
STORIA E SPORT sulle pagine FB degli Istituti della Resistenza toscani.
4° ciclo di presentazione di libri a cura della rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea Le presentazioni saranno trasmesse in diretta Facebook sulle pagine degli Istituti e sul Portale ToscanaNovecento 6 Febbraio ore 17.30 Riccardo Brizzi-Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Le Monnier 2022. Introduce Laura...